Officine Mattòli, principale centro di formazione cinematografica in regione, lancia per l'inizio del 2016 una nuova iniziativa: Officine Primo Tempo, tre laboratori di pratica cinematografica rivolti a giovani dai 16 ai 26 anni, che si attiveranno in tre sedi: Senigallia, Civitanova Marche, San Benedetto del Tronto.
Il corso si svilupperà su incontri settimanali, da gennaio a giugno con lezioni a dominante pratica, che esploreranno l'attività audiovisiva dalla sceneggiatura al montaggio, passando per fotografia, regia e recitazione.
Officine Mattòli compie 5 anni!
Per festeggiare questo primo lustro di attività, abbiamo organizzato una tre giorni di proiezioni, incontri ed eventi: ecco il programma!
VENERDI 9 OTTOBRE
Cinema Excelsior Macerata
Ore 21.30
Presentazione di "Non essere cattivo" di Claudio Caligari, candidato agli Oscar 2016.
Intervengono i produttori Paolo Bogna e Laura Tosti di Kimerafilm.
Il regista siciliano a Ripe San Ginesio per il festival della sostenibilità a misura di borgo, dove presenterà i suoi film e dirigerà il cortometraggio di diploma del centro di formazione cinematografica di Tolentino.
Sarà una settimana ricca di appuntamenti per gli appassionati di cinema del nostro territorio: il 4 e 5 luglio sarà infatti a Ripe San Ginesio il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì, che, in occasione della quarta edizione di Borgofuturo festival, manifestazione legata ai temi della sostenibilità, presenterà i suoi due film da regista: “E' stato il figlio” (2012) e “La buca” (2014).
Le presentazioni, previste per le mattinate del 4 e 5 Luglio, alle ore 9:30, saranno una preziosa opportunità per conoscere meglio una delle figure più originali espresse dal cinema italiano negli ultimi anni.